Il Vino
Il Montepulciano d’Abruzzo “Colle Maggio” cattura lo sguardo con il suo colore nero pece impenetrabile.
E’ un vino che nasce da una rigorosa selezione di uve nelle vigne della collina Colle Maggio, a Villamagna, ad un’altitudine di circa 200 metri sul livello del mare. I vigneti esposti a sud-est, i terreni di origine calcareo-argillosa e le rese per ettaro mantenute al di sotto dei 120 q.li permettono di avere un rosso dalla grande complessità organolettica.
La vendemmia avviene nella prima decade di ottobre. In cantina è svolta una lunga macerazione in tini di acciaio a temperatura controllata che permette la massima estrazione dei colori dalle bucce.
I vini affinano poi per sei mesi in cemento, per otto mesi in tonneau (per il 20% in legni nuovi e per il restante 80% in legni di secondo passaggio) e per i successivi quattro mesi in bottiglia.
Tipico di questo vino è il suo colore rosso intenso, con riflessi rubino. Al naso è intenso, con sentori di frutti di bosco e marmellata, e accenni di tabacco, caffè e polvere di cacao sul finale. In bocca è un vino complesso, morbido e rotondo, ben bilanciato e piacevolmente persistente. Nel finale si percepiscono ritorni di cioccolato con un accenno alla mandorla amara, tipica del Montepulciano d’Abruzzo. Grazie alla sua complessità è l’abbinamento ideale per carni rosse e selvaggina; ottimo con costolette di agnello in crosta di pistacchi.
Riconoscimenti
Annata | Testata o concorso | Punteggio |
---|---|---|
2016 | James Suckling | 92/100 |
Vini Buoni d'Italia | 2 Stelle | |
The Wine Hunter | Certificato d'eccellenza | |
Luca Maroni | 90 punti | |
Doctor wine | 87 punti |
Vigneti Colle Maggio
Nei vigneti Colle Maggio le viti hanno un’età media di 25 anni e ci consentono di creare vini bianchi profumati e complessi e vini rossi adatti ad un lungo invecchiamento. Si trovano ad un’altitudine di 150m sul livello del mare con esposizione a Sud e Sud Est.
Informazioni tecniche
Denominazione: | DOC Montepulciano d’Abruzzo - Riserva |
Uvaggio: | 100% Montepulciano d’Abruzzo |
Sistema di Allevamento: | pergola Abruzzese |
Resa per Ettaro: | 120 quintali |
Epoca della Vendemmia: | prima decade di Ottobre |
Vinificazione: | lunga macerazione delle bucce per 45 giorni |
Fermentazione: | in tini di acciaio inox a temperatura di 28 - 30°C |
Affinamento: | in cemento vetrificato per 6 mesi, in tonneau di rovere francese e slavonia (20% legni di primo passaggio e 80% di secondo) per 8 mesi e in bottiglia per 4 mesi |
Potenzialità di invecchiamento: | 10 anni |
Bottiglie: | 3 lt - 1,5 lt - 750 ml |