Stile di produzione
Essendo una delle cantine abruzzesi più storiche, in Torre Zambra abbiamo da sempre valorizzato i nostri vitigni autoctoni, quali il Montepulciano, il Pecorino, la Passerina e il Trebbiano, e li abbiamo fatti conoscere in tutto il mondo. Lavoriamo con tenacia per preservare lo stile di vinificazione tradizionale della nostra regione, preferendo le fermentazioni spontanee all'aggiunta di lieviti, la maturazione dei vini in vasche di cemento rispetto a quelle di acciaio e l'affinamento in tonneau da 550 litri rispetto alle barrique da 225.
Villamagna DOC
Villamagna DOC - Riserva / Villamagna DOC
Vini potenti e adatti ad un lunghissimo invecchimento
Soltanto i migliori appezzamenti di terra vengono classificati come Villamagna. Si trovano tutti con esposizione a Sud e Sud Est tra I 150 e i 200 metri di altezza su terreni ricchi di humus. Il mix di terreno ed esposizione garantisce una maturazione ottimale delle uve che permette di ottenere vini potenti, con un alto contenuto alcolico ed adatti ad un lunghissimo invecchiamento.
Vigneto Brune Rosse
Montepulciano d'Abruzzo DOC - Riserva
Il vitigno più storico
Il vigneto Brune Rosse ĆØ il più storico ed il più piccolo della cantina con unāetĆ delle viti di quasi 50 anni ed una superficie di 0.4 ettari. Si trova ad unāaltitudine di 150m sul livello del mare con esposizione a Sud Est. Nasce un vino Montepulciano dāAbruzzo Riserva destinato ad un invecchiamento decennale.
Vigneti Colle Maggio
Montepulciano d'Abruzzo DOC - Riserva / Montepulciano d'Abruzzo DOC / Cerasuolo d'Abruzzo DOC / Trebbiano d'Abruzzo DOC / Passerina / Pecorino
Bianchi complessi e Rossi da invecchiamento
Nei vigneti Colle Maggio le viti hanno unāetĆ media di 25 anni e ci consentono di creare vini bianchi profumati e complessi e vini rossi adatti ad un lungo invecchiamento. Si trovano ad unāaltitudine di 150m sul livello del mare con esposizione a Sud e Sud Est.
Vigneti Madia
Montepulciano d'Abruzzo DOC / Cerasuolo d'Abruzzo DOC / Trebbiano d'Abruzzo DOC
Vini giovani e beverini
I vigneti Madia sono i più giovani della cantina con unāetĆ media delle viti fra i 10 e i 15 anni. Si trovano ad unāaltitudine di 120m sul livello del mare con esposizione a Sud e Sud Ovest. Da questi vigneti nascono vini giovani e beverini, ottenuti con affinamenti brevi per esprimere al massimo la freschezza del frutto.